Silvia Coppola
Interprete & Traduttrice
IT - EN - DE - FR
Chi Sono
Interprete, traduttrice ed esperta in lingue straniere con sede a Trento. Lavoro con inglese, tedesco, francese e italiano. Sono inoltre esaminatrice per l’accertamento della conoscenza delle lingue italiana e tedesca della Provincia Autonoma di Bolzano
COSA POSSO FARE PER TE
- Consegnarti puntualmente traduzioni fedeli con le mie lingue di lavoro.
- Offrirti un servizio di interpretariato completo, che comprende anche il coordinamento. So organizzare tutto ciò che è necessario per la buona riuscita di un convegno: suggerire l’attrezzatura tecnica e il tipo di interpretazione più adatti, ingaggiare i colleghi, prepararmi ad hoc per la conferenza, relazionarmi in modo efficace con il committente.
- Tradurre e asseverare i tuoi documenti, supportandoti nei vari passaggi burocratici: copia conforme, appuntamento dal Giudice di Pace, marche da bollo, legalizzazione, apostille…
- Metterti in comunicazione con il mio team per ulteriori lingue straniere o per altre tipologie di servizi.
- Facilitare la comunicazione con i tuoi clienti, per farti raggiungere i tuoi obiettivi.
PER ME È IMPORTANTE
- Ascoltare le tue esigenze e soddisfarle
- Precisione
- Rispettare le scadenze
- Formazione continua
- Fare rete con i colleghi e offrire servizi più ampi senza i costi di un’agenzia
I MIEI TITOLI
- Master in Interpretariato e Traduzione dell’Università di Salford, Inghilterra
- Laurea triennale della Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori di Forlì (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Certificato di Bilinguismo italiano-tedesco della Provincia Autonoma di Bolzano
- Socia aggregata Associazione Italiana Traduttori e Interpreti
Dopo alcuni periodi di lavoro e formazione a Colonia, Vienna, Aix-en-Provence e Manchester, dal 2013 offro le mie competenze a diverse realtà del Trentino. Grazie a queste collaborazioni ho acquisito esperienza linguistica in diversi settori: comunicazione, tecnologia, innovazione, arti performative, turismo, marketing, certificati anagrafici, diplomi, attualità, migrazione, trasporto pubblico, iniziative culturali legate al territorio del Trentino-Alto Adige, manualistica, tra gli altri.
I miei clienti sanno di poter contare sui servizi linguistici di qualità a cui abbino affidabilità, cortesia e precisione.
Nel corso degli anni la mia rete professionale si è arricchita di colleghi con i quali collaboro su progetti complessi, fornendo servizi di consulenza linguistica completi, al passo coi tempi e adatti a ogni tipo di esigenza.
Servizi
L’interpretazione simultanea è prevalentemente utilizzata per le conferenze. Traduco il messaggio dell’oratore in un’altra lingua, mentre quest’ultimo continua il suo discorso. In questi casi mi trovo in una cabina insonorizzata e utilizzo microfono e cuffie, spesso affiancata da un collega. Se noi interpreti in cabina siamo due, ci alterniamo nella traduzione. In questo modo se non sto traducendo simultaneamente posso coadiuvare il mio collega nello svolgimento di un servizio accurato, prendendo appunti (per esempio dati e cifre) e supportandolo nella scelta della terminologia appropriata. Quest’alternanza serve inoltre a garantirci delle pause. Dato lo sforzo di concentrazione che richiede questo tipo di interpretariato, in genere si riesce a lavorare da soli, se la conferenza dura meno di un’ora.
Lo “chuchotage” (ovvero “sussurro” in francese) è un’altra modalità di interpretazione simultanea, che però non richiede un’attrezzatura specifica ed è utilizzato solo quando alcune persone in un gruppo non parlano la lingua straniera. In questo caso mi affianco a un gruppo ristretto di ascoltatori e sussurro la traduzione simultanea di un discorso.
L’interpretazione consecutiva è solitamente utilizzata per riunioni d’affari, conversazioni telefoniche o per i servizi pubblici (ospedale, tribunale, polizia e pubblica amministrazione). Nell’interpretazione consecutiva ascolto una frase o parte di un discorso, che traduco in un secondo momento. In base alle circostanze comunicative posso tradurre solo verso una lingua oppure passare continuamente da una lingua all’altra. Nel caso dell’interpretazione consecutiva siamo spesso due interpreti per una giornata di lavoro, in modo da garantirci le pause necessarie per fornire un servizio ottimale. Per mezza giornata di lavoro invece posso lavorare da sola.
Il bidule si avvale della tecnica simultanea. Questo sistema utilizza delle cuffie stereofoniche, complete di microfono e un set di cuffie per gli ascoltatori. Il sistema non richiede cablaggio e quindi nemmeno cabina. In altre parole il bidule funziona in modo analogo a quello delle guide turistiche che forniscono le cuffiette ai clienti e parlano con voce normale anziché dover usare la voce a un tono elevato. Serve una stanza sufficientemente ampia da poter sistemare gli interpreti almeno a 5 metri dal pubblico e si lavora “all’aperto”. Questo sistema ha un costo aggiuntivo per l’attrezzatura minore rispetto alle cabine per la simultanea vere e proprie. Con il bidule si mantiene informale l’ambiente, proprio perché non c’è bisogno di cablaggio.
Traduzione
Svolgo attività di traduzione scritta di testi di varia natura e offro il servizio di traduzione asseverata. Lavoro con i CAT tool, ovvero dei software che raccolgono la terminologia impiegata in tutte le mie traduzioni in un database, facilitando e velocizzando un processo traduttivo accurato.
Revisione
Qualsiasi testo scritto dovrebbe essere riletto da un professionista esterno al testo, per identificare errori o sviste. Quando svolgo delle revisioni, rileggo la traduzione e faccio un controllo a livello grammaticale, sintattico e lessicale.
Trascrizione e sottotitolazione
Trascrivo ascoltando un testo orale e trasferendone il contenuto in un testo scritto. Questo processo può avvenire in un’unica lingua oppure comportare l’aggiunta della traduzione. Mi occupo inoltre della produzione di sottotitoli.
In occasione delle selezioni pubbliche che prevedono la conoscenza delle lingue straniere da parte dei candidati, faccio parte della commissione esaminatrice ricoprendo il ruolo di esperta delle lingue tedesca e inglese.
Clienti
Euricse, Trento
Libera Università di Bolzano, Bolzano
Muse, Museo delle Scienze di Trento
Mart, Rovereto
Trento Film Festival, Trento
Erickson, Trento
Provincia autonoma di Trento
Provincia autonoma di Bolzano
Oxfam Italia Onlus, Trento
Gruppo Cassa Centrale Banca, Trento
Trentini nel mondo, Provincia di Trento
Centrale Fies, Dro
Trentino School of Management, Trento
Fercam, Bolzano
Facoltà di Sociologia, Trento
Federazione Trentina della Cooperazione, Trento
Mali Weil, Trento
Eurospin, da remoto
Apnea Academy, Levico
Riva del Garda Fierecongressi, Riva del Garda
JDentalCare, Riva del Garda
Europiano, Cavalese
International Alliance For Mountain Film, Trento
Forum per la pace e i diritti umani, Trento
Universiadi, Trento
Libera università di Bolzano
Provincia autonoma di Trento
Università degli Studi di Trento
Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, Trento – Pieve Tesino
APT Trento
APT Valsugana
APT Rovereto
Consorzio dei Comuni Trentini, Trento
STA – Strutture Trasporto Alto Adige, Bolzano
Associazione AutoMutuoAiuto, Trento
Istituto Cimbro, Luserna
Blum Vision per conto di NOI Techpark, Bolzano
Netflix (sottotitoli)
Centrale Fies, Dro
Privati
Ho lavorato per la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e regolarmente vengo nominata dalla Provincia autonoma di Trento in occasione di concorsi pubblici che prevedono la conoscenza delle lingue straniere. Sono inoltre esaminatrice per l’esame di bilinguismo tedesco-italiano della Provincia autonoma di Bolzano.
Contatti
info@silviacoppola.eu
+39 349 22 58 326
